Avvisi per casi di morbillo per molti paesi
Sono possibili molti focolai epidemici di morbillo in paesi in cui la percentuale di immunizzazione è bassa, almeno secondo l'opinione di esperti che hanno fatto una lista di stati dove ci sono molti contagi: Yemen, Pakistan, India, Thailandia, Etiopia, Romania, Afghanistan, Indonesia, Kyrgyzstan e Vietnam; poi ad esempio in aree del Canada come in Ontario è talmente elevato il numero di casi monitorati (oltre seicento) che le autorità sanitarie del dipartimento dello stato di New York negli Stati Uniti avvertono chi viaggia di cautelarsi vaccinandosi prima di visitare l'Ontario o aree dove sono numerosi i contagi. Il morbillo è una malattia seria è non sempre vuol dire semplicemente grattarsi un po' e può provocare polmoniti ed anche il ricovero ed il decesso del paziente; inoltre, bisogna tenere presente che il morbillo è un virus molto contagioso, si parla di circa il novanta percento di possibilità nel caso di una persona non vaccinata esposta a un contagiato.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 08/04/2025
n: 5919
Piove su alcune aree terremotate in Myanmar
La pioggia caduta su alcune zone colpite da forte terremoto in Myanmar potrebbe ostacolare i soccorsi ed aumentare il rischio di malattie, almeno secondo organizzazioni internazionali che avvertono che sono necessarie più tende e rifugi per i senzatetto. Nel frattempo è salito ad oltre tremilaquattrocento il bilancio delle vittime e quattromilaseicento feriti. La combinazioni di piogge e caldo estremo potrebbero causare serie malattie come il colera fra i sopravvissuti costretti a vivere all'aperto, poi si parla di code per l'acqua e difficoltà a procurarsi beni di prima necessità. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che testi generati con l'intelligenza artificiale a quanto pare sostengono le false argomentazioni di persone che negano che i cambiamenti climatici siano dovuti alle emissioni delle attività umane.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 07/04/2025
n: 5918
Un asteroide potrebbe cadere sulla Luna
I calcoli effettuati sui nuovi dati ricavati da un telescopio annunciano che ci potrebbe essere la percentuale di circa un quattro percento che un grosso asteroide possa impattare con la Luna; quindi forse non la Terra come prima si pensava anche se con una bassa percentuale (circa un percento). Le dimensioni dell'asteroide sono ora stimate fra cinquantatre e sessantasette metri, quindi più grandi della soglia di cinquanta che fa attivare i piani di difesa planetari che prevedono lo sviluppo di una o più missioni di deflessione; alcuni dicono che dovrebbe già partire adesso. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che secondo le previsioni meteo è previsto un calo delle temperature in molti paesi europei a causa di un fronte di aria fredda proveniente dalla Finlandia, particolarmente interessati i Balcani con un calo forse superiore a dieci gradi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 05/04/2025
n: 5917
Vaccino zoster forse diminuisce la demenza
Vaccinarsi contro la varicella-zoster virus (cosiddetto "Fuoco di S.Antonio") potrebbe ammalarsi di un meno venti percento di demenza, almeno secondo uno studio ancora alle prime fasi che avrebbe riscontrato una maggiore efficacia nelle donne, ma i ricercatori avvertono di rimanere soprattutto attivi socialmente ed intellettualmente oltre a controllare la pressione sanguigna e per i diabetici controllare alti valori di glicemia che sarebbero sempre collegabili al declino cognitivo. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche salutari che spesso le malattie causate dai funghi stanno diventando sempre più resistenti alle medicine disponibili e questo può portare a serie conseguenze ed anche al decesso ad esempio dei pazienti colpiti da mucormicosi, si parla dei cambiamenti climatici che favoriscono la proliferazione dei funghi e di come si cerchi di trovare una soluzione in questi casi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 04/04/2025
n: 5916
Inondazioni su vasti allevamenti in Australia
Allevamenti di bestiame con migliaia di capi sarebbero stati inondati nell'ovest del Queensland in Australia, si tratta di un'area molto grande di cinquecentomila chilometri quadrati (paragonabili in modo figurato alla Francia) poco popolati ma con molti allevamenti e alcuni sostengono che si tratta di un disastro davvero notevole almeno analizzando il numero preliminare degli animali vittime di questo evento estremo collegabile ai cambiamenti climatici. Si parla di oltre centomila fra mucche, pecore, capre e cavalli che sono stati travolti dalle inondazioni e dispersi, molto probabilmente sono annegati, mentre si utilizzano degli elicotteri per individuare eventuali mandrie di animali fuggite lontano per mettersi in salvo, difficile monitorare la situazione anche perché una lunghissima strada è inondata e inagibile, poi le proprietà molto distanti una dall'altra sono isolate.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 03/04/2025
n: 5915
Notevoli difficoltà sanitarie in Myanmar
La mancanza di acqua, igiene e beni di prima necessità dopo il forte terremoto che ha colpito il Myanmar (si parla di oltre duemila settecento vittime, quattrocentoquaranta dispersi e quattromilacinquecento feriti) stanno causando notevoli difficoltà sanitarie nel paese ed organizzazioni internazionali avvertono di intervenire con gli aiuti prima della stagione dei monsoni; considerando anche che tantissime persone non hanno un rifugio e vivono per strada. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche sanitarie che per combattere i microrganismi che hanno sviluppato antibioticoresistenza i ricercatori avrebbero recentemente sperimentato una nuova classe di antibiotici che potrebbe essere utilizzata per nuove medicine antimicrobiche utili in situazioni di potenziale rischio per la vita, come ad esempio polmoniti o infezioni del tratto urinario; ma siamo ancora nelle prime fasi di sviluppo.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 02/04/2025
n: 5914
Tempesta in Indiana negli Stati Uniti
Sarebbero due le vittime a causa di una tempesta che ha interessato lo stato dell'Indiana negli Stati Uniti, si parla danni in diverse contee e vaste aree rimaste prove di fornitura di energia elettrica e molte linee energetiche sono cadute, particolarmente colpita dal forte di vortice di vento la contea Brown; oltre settanta le allerte per tornado che hanno riguardato in parte anche l'Illinois. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che le isole di Paros e Myconos in Grecia nelle Cicladi sono state sferzate da un evento meteorologico estremo con le caratteristiche di fenomeno di tipo tropicale caratterizzato da precipitazioni piovose torrenziali, grandinate e forti raffiche di vento che hanno trasformato le strade in torrenti in piena con auto trascinate fra detriti di ogni tipo e fango, disagi per la popolazione e caos dei servizi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 01/04/2025
n: 5913
Assestamenti e sciame sismico in Myanmar
Delle scosse di assestamento e sciame sismico continuano ad interessare le zone vicine alla faglia di Sagaing nel Myanmar centrale, nel frattempo sarebbe salito a millesettecento il bilancio delle vittime con trecento dispersi e tremilaquattrocento feriti. La devastazione ha colpito un paese immiserito dalla guerra civile, poi si parla dello stato critico di molte infrastrutture e del caos organizzativo tanto che è difficile anche far giungere gli aiuti umanitari (parzialmente crollato il ponte risalente all'era coloniale che collega Sagaing con Mandalay sul fiume Irrawaddy). Spesso manca l'acqua, l'energia elettrica e le comunicazioni sono molto difficoltose; poi ad esempio mancano i mezzi pesanti per spostare le macerie e cercare i dispersi. Nella vicina Thailandia è salito a diciotto il numero delle vittime del crollo di un grattacielo altissimo in costruzione nella capitale Bangkok.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 31/03/2025
n: 5912
Sei regioni molto interessate dal sisma in Myanmar
Le due forti scosse di terremoto che hanno colpito il Myanmar, una di magnitudo 7.7 seguita da una di assestamento di magnitudo 6.4 con epicentro a nord-ovest dalla città di Sagaing, avrebbero causato danni rilevanti in particolare in sei regioni; si parla forse di oltre milleseicento vittime con richiesta di aiuti internazionali dalle autorità del paese (dove da tempo ci sono dei sanguinosi conflitti per questioni di potere), oltre tremilaquattrocento i feriti e a quanto pare molti gli edifici collassati con alcuni che dicono che sarà necessario del tempo per avere un quadro reale della situazione. Si parla anche di bambini intrappolati in un monastero parzialmente crollato non lontano da Mandalay, la seconda città del paese (dove è crollata una scuola materna). Nella confinante Thailandia un grattacielo di trenta piani in costruzione è crollato causando almeno nove vittime e si cercano anche dei dispersi nella zona interessata dal crollo.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 29/03/2025
n: 5911
Forte scossa di terremoto in Myanmar
Un forte terremoto quantificabile di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar con epicentro presso le città di Sagaing e Mandalay in un'area centrale del paese, si parla di oltre centoquaranta vittime e settecento feriti, del crollo di un palazzo e strade inagibili dove si sono aperte delle voragini, le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza e le squadre di soccorso sono all'opera. La scossa è stata sentita nelle confinanti Thailandia e nella capitale Bangkok è crollato un grattacielo in costruzione (nove vittime) e sono stati evacuati uffici ed esercizi commerciali, sentita anche nella provincia dello Yunnan (in Cina). Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la prolungata siccità con conseguente sofferenza per le coltivazioni in Sicilia, si tratta di terreni spesso destinati alla desertificazione in assenza di opere idrauliche strutturali, poi le rinomate arance rosse coltivate nella zona vulcanica dell'Etna sono di calibro nettamente inferiore alle passate stagioni.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 28/03/2025
n: 5910
Prima pagina
... 1 ^ 3 4 5
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)