Consulta gli articoli

Prima pagina                  


   Protezione della biodiversità marina in alto mare

Dopo l'adesione di Marocco e Sierra Leone è stato possibile raggiungere la soglia di sessanta ratificazioni ad un trattato che prevede la protezione della biodiversità marina in alto mare e dovrebbe diventare legge nel 2026, secondo gli ambientalisti raggiungere questi obiettivi di protezione di aree di biodiversità nei mari di tutto il mondo andando oltre la zona esclusiva di sfruttamento economico prevista dai vari paesi è cruciale per la salvaguardia degli ecosistemi marini. Si stima che metà dell'ossigeno del globo sia prodotto dagli oceani e quindi indispensabile per fronteggiare i cambiamenti climatici grazie ad un ecosistema costituito da piante acquatiche e creature marine minacciate da inquinamento, sfruttamento intensivo della pesca e delle risorse minerarie nei fondali.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    20/09/2025                  n°:   6058      
_____________________________________________________________________________________________________

   Nuove stime sulle recenti vittime di caldo in Europa

Le alte temperature durante l'estate con una serie di ondate di calore dall'Italia a Germania e Francia, con temperature che hanno superato i quarantasei gradi Celsius in Spagna e Portogallo, potrebbero aver causato sedicimilacinquecento vittime in Europa; poi i ricercatori che hanno puntato l'attenzione su oltre ottocentocinquanta aree urbane hanno monitorato temperature 3,6 gradi più alte dal giugno ad agosto a causa dei cambiamenti climatici, ma questo rappresenta solo un terzo della popolazione e quindi il bilancio delle vittime è sicuramente più alto. Con il caldo il cuore fatica a pompare il sangue e gli anziani sudano meno con minori capacità di regolazione della temperatura; poi altri studi stimano nel complesso oltre sessantamila vittime nel 2022 e quarantasettemila nel 2023, sottolineando come l'Europa sia diventata un esempio degli effetti estremi dei cambiamenti climatici con conseguenze rilevanti sulle attività e specialmente quelle del settore turistico.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    19/09/2025                  n°:   6057      
_____________________________________________________________________________________________________


   Dubbi su impatto di ritardanti rossi per gli incendi

Utilizzare i ritardanti rossi dagli aerei spargendoli sugli incendi è considerata una strategia cruciale per fronteggiare gli incendi, ma alcuni avanzano dubbi su quale sia il loto reale impatto sull'ambiente soprattutto riguardo gli ecosistemi acquatici; infatti a quanto pare la loro esatta composizione chimica non è nota anche se in pratica funzionano sottraendo ossigeno che alimenta le fiamme. Una volta sparsi con il loro liquido rosso coprono tutto con un alone rossiccio, terreno, alberi, tetti e se raggiungono torrenti e fiumi l'acqua diventa rossa; poi si pensa in genere che possano essere sicuri per le persone e per l'ambiente anche se non ci sono moltissimi studi sull'argomento, ma ad esempio ci sono restrizioni all'uso presso corsi d'acqua perché contengono ammoniaca e fosfati che possono essere dannosi per l'ecosistema acquatico, pesci ed anfibi ne risentono e le alghe possono proliferare.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    18/09/2025                  n°:   6056      
_____________________________________________________________________________________________________


   Vaccinazioni in Congo per fronteggiare focolaio Ebola

Nella provincia di Kasai nella Repubblica Democratica del Congo sono sono cominciate le vaccinazioni in lavoratori ed individui più esposti per fronteggiare un focolaio di Ebola che ha causato almeno sedici vittime, poi ci sono almeno sessantotto casi sospetti; ma le dosi sono ridotte ed i fondi ridotti e organizzazioni salutari internazionali avvertono che l'intervento è debole mentre il paese per la sedicesima volta è alle prese con il pericoloso virus. Si parla di solo quattrocento dosi somministrate, con altre dosi che saranno distribuite in seguito (duemila potranno essere trovate nel paese e quarantacinquemila saranno poi fornite da un gruppo internazionale di coordinamento), ma le operazioni sono state ostacolate dai limitati accessi e scarsi fondi disponibili. Altro problema sono i conflitti soprattutto in zone ad est del paese che ha causato danni al sistema sanitario.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    17/09/2025                  n°:   6055      
_____________________________________________________________________________________________________


   Buco di ozono forse si ridurrà nei prossimi decenni

Potrebbe ridursi fino a scomparire nei prossimi decenni il buco dell'ozono dimostrando che l'azione internazionale almeno riguardo l'importante strato protettivo della Terra sta riuscendo a conseguire i suoi obiettivi; infatti nel 2024 il buco sull'Antartico era di minori dimensioni rispetto ad anni recenti precedenti. Nel 1975 una convenzione fu seguita dal protocollo di Montreal che permise di bandire i gas nocivi allo strato di ozono, prevalentemente presenti in elettrodomestici per la refrigerazione, aria condizionata e spray aerosol. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che la foresta pluviale in Amazzonia si è ridotta di un'area delle dimensioni della Spagna in circa quarant'anni avvicinandosi forse ad un punto considerato di non ritorno, dal momento che il ciclo delle piogge è sregolato e cresce una secca savana invece di foresta.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    16/09/2025                  n°:   6054      
_____________________________________________________________________________________________________


   Studio su emissioni di industrie petrolifere e del cemento

Gli effetti estremi di molte ondate di calore potrebbero essere direttamente collegabili alle emissioni di industrie petrolifere, carbonifere e del cemento; almeno da quanto risulta da uno studio che evidenzia come un quarto delle oltre duecento ondate di calore che si sono succedute durante questo secolo sarebbero state impossibili senza il surriscaldamento di origine antropica. Si stima che lo sfruttamento dei combustibili fossili effettuato da centottanta grandi inquinatori globali abbia contribuito a circa la metà dell'aumento dell'intensità delle ondate di calore a partire dai tempi preindustriali. In aree del Sud Globale come Africa e America Latina molte ondate di calore non sono registrate e sono assenti dagli archivi con cui sono stati effettuati i calcoli, quindi i risultati dello studio sono probabilmente sottostimati ed è maggiore la reale scala e le conseguenze di questi eventi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    15/09/2025                  n°:   6053      
_____________________________________________________________________________________________________


   Grave siccità in regioni atlantiche del Canada

La mappa della situazione idrica in molte regioni atlantiche del Canada fornita dalle autorità canadesi mostra le zone dove la siccità raggiunge dei valori estremi, particolarmente colpita quasi l'intera provincia di Prince Edward Island mentre per aree del Labrador si parla di condizioni di normalità; ma di nuovo per zone di Newfoundland (Terranova) i valori variano da anormale siccità ad estrema specialmente in parti della penisola dell'Avalon colpite da incendi forestali durante l'estate, poi New Brunswick e Nova Scotia da moderata a severa. Nella vallata di Annapolis delle zone hanno sofferto per il peggiore agosto come precipitazioni piovose con un record inferiore ai quindici millimetri, poi siccità per Charlottetown e Saint John. Emanati divieti di accendere fuochi, accesso ai terreni e provvedimenti di risparmiare e gestire opportunamente le riserve idriche.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    13/09/2025                  n°:   6052      
_____________________________________________________________________________________________________


   Rialzo del mare minaccia molte isole filippine

Si potrebbe raggiungere i tredici millimetri di rialzo del mare ogni anno, almeno secondo i calcoli effettuati da un dipartimento sulle risorse ambientali che sottolineano come nelle Filippine il rialzo dei mari avvenga ad un ritmo tre volte superiore alla media globale. L'isola di Manila Bay di sette ettari sta già finendo sott'acqua e rischia di essere completamente sommersa, poi c'è anche il problema che la terra tende ad affondare come ad esempio accade sulle coste del Bulacan per il fenomeno della subsidenza e la vita delle persone che vivono sul posto è cambiata radicalmente. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che è salito a diciannove il bilancio delle vittime a Bali e East Nusa Tenggara in Indonesia a causa di precipitazioni piovose torrenziali e conseguenti inondazioni, poi si parla di cinque dispersi e cinquecento perone evacuate.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    12/09/2025                  n°:   6051      
_____________________________________________________________________________________________________


   Inondazioni nell'isola di Bali in Indonesia

Sarebbero almeno nove le vittime questa settimana nell'isola di Bali in Indonesia con circa seicento persone interessate da intense precipitazioni piovose durate per giorni, si parla anche delle maggiori strade principali inagibili nella capitale Denpasar e famose località turistiche difficilmente raggiungibili. Duecento persone sono state evacuate ed ospitate in scuole e strutture religiosi, poi disagi per la popolazione costretta a spostarsi immersi nell'acqua senza contare le merci nelle attività inondate. Quattro vittime anche in East Nusa Tenggara sempre a causa delle forti piogge e conseguenti inondazioni. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che si stima che gli incendi in Canada abbiano causato cinquemilaquattrocento vittime nel mondo per cause correlate (la mortalità varia dal metodo di calcolo utilizzato) e circa ottantaduemila decessi prematuri.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    11/09/2025                  n°:   6050      
_____________________________________________________________________________________________________


   Gran siccità nel sud-est dell'Europa ad agosto

Armenia, Georgia, Bulgaria e Kosovo sono state colpite da una grave siccità a metà di agosto, almeno dai dati monitorati da satellite che hanno evidenziato il fenomeno estremo praticamente in tutto il suolo; poi il cinquantadue percento dell'Europa è stata interessata da siccità, più in questo periodo che in ogni anno da quando si è cominciato a registrare questi dati nel 2012. Sulla costa atlantica oltre tre quarti del Portogallo sono stati colpiti da siccità (paese che ha anche sofferto per devastanti incendi) e scarse le precipitazioni piovose per circa il settanta percento della Francia. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche inondazioni sull'isola d'Elba a causa di un nubifragio, si tratta della terza volta in un anno che torrenti d'acqua si riversano su Portoferraio causando allagamenti, poi forte maltempo in varie aree della Toscana e del Lazio.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    10/09/2025                  n°:   6049      
_____________________________________________________________________________________________________


   Pirati in giacca e cravatta

Ormai l'immagine tradizionale dei pirati organizzati in ciurme di ex corsari armati di pistole e coltelli alla cintola ha ceduto il passo al nuovo predatore vestito in giacca e cravatta che naviga e spadroneggia sul web (banditi che scaricano interi siti ed individuano le chiavi di protezione, rubano i simboli, le musiche..), magari con una nomea di tutta sicurezza che nasconde l'inganno alla prima virata di click. Ad esempio digitando "salutistico.it" su un noto motore di ricerca fra gli altri collegamenti al sito www.salutistico.it, appaiono altri link non autorizzati fra cui anche uno a quei portali per scaricare programmi gratuiti, ma che in pratica risultano a pagamento tramite Dialer. Attenti ai pirati esploratori del web Internet, navigate in acque sicure; infatti, il Demo del programma "Benessere Corpo - Mente - Anima" depositato che gode di tutti i diritti di autore si può scaricare gratis dal mio sito Internet salutistico.it compilando l'apposita scheda di registrazione (e successivamente con relative password comunicate) e mi dissocio dall'utilizzo del mio software a pagamento per qualsiasi sito differente dal mio. Da notare purtroppo che anche digitando "salutary.eu" per la versione inglese, vengono visualizzati collegamenti sconci o truffaldini. - Ultimamente è scomparso l'intero sito da alcuni motori di ricerca.. (che evidentemente utilizzano gli stessi criteri di selezione).

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    19/01/2007                     n°:   313
_____________________________________________________________________________________________________


Ultimo articolo - Fine                  



           ..................................................              <


    N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)



          Funzione 
 zoom        -


          Immettere un dato da cercare nel giornale:                        
                                    Info Password Salutistico©