(Nei browser tipo Mozilla scegliere una categoria o cliccare sui titoli per aprirli tutti)

Consultazione articoli salutistici in linea
Stati che proteggono la privacy neurale della mente

Le compagnie neurotecnologiche investono somme sempre più elevate per mettere a punto dispositivi in grado di interagire con il cervello e California, Colorado e Cile avrebbero approvato una normativa per proteggere la privacy neurale. Si parla di un vicino futuro in cui un dispositivo indossabile ad esempio fa scattare una pubblicità adatta a soddisfare un determinato desiderio alimentare o monitora le azioni che si fanno e nel caso di un dispositivo fisso si arriva ad ipotizzare anche casi molto più discutibili. I dati del cervello sarebbero in pratica la prossima frontiera della privacy ed è necessario pianificare il settore con normativa specifiche che possano proteggere questo bene personale fondamentale; poi bisogna tenere conto se le azioni possono essere influenzate da intelligenza artificiale generativa o da applicazioni che sfruttano le neurotecnologie.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                         Data:   16/10/2024
________________________________________________________