Consulta gli articoli

Prima pagina                  


   Tempesta in Indiana negli Stati Uniti

Sarebbero due le vittime a causa di una tempesta che ha interessato lo stato dell'Indiana negli Stati Uniti, si parla danni in diverse contee e vaste aree rimaste prove di fornitura di energia elettrica e molte linee energetiche sono cadute, particolarmente colpita dal forte di vortice di vento la contea Brown; oltre settanta le allerte per tornado che hanno riguardato in parte anche l'Illinois. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che le isole di Paros e Myconos in Grecia nelle Cicladi sono state sferzate da un evento meteorologico estremo con le caratteristiche di fenomeno di tipo tropicale caratterizzato da precipitazioni piovose torrenziali, grandinate e forti raffiche di vento che hanno trasformato le strade in torrenti in piena con auto trascinate fra detriti di ogni tipo e fango, disagi per la popolazione e caos dei servizi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    01/04/2025                  n°:   5913      
__________________________________________________________________________________________________

   Assestamenti e sciame sismico in Myanmar

Delle scosse di assestamento e sciame sismico continuano ad interessare le zone vicine alla faglia di Sagaing nel Myanmar centrale, nel frattempo sarebbe salito a millesettecento il bilancio delle vittime con trecento dispersi e tremilaquattrocento feriti. La devastazione ha colpito un paese immiserito dalla guerra civile, poi si parla dello stato critico di molte infrastrutture e del caos organizzativo tanto che è difficile anche far giungere gli aiuti umanitari (parzialmente crollato il ponte risalente all'era coloniale che collega Sagaing con Mandalay sul fiume Irrawaddy). Spesso manca l'acqua, l'energia elettrica e le comunicazioni sono molto difficoltose; poi ad esempio mancano i mezzi pesanti per spostare le macerie e cercare i dispersi. Nella vicina Thailandia è salito a diciotto il numero delle vittime del crollo di un grattacielo altissimo in costruzione nella capitale Bangkok.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    31/03/2025                  n°:   5912      
__________________________________________________________________________________________________

   Sei regioni molto interessate dal sisma in Myanmar

Le due forti scosse di terremoto che hanno colpito il Myanmar, una di magnitudo 7.7 seguita da una di assestamento di magnitudo 6.4 con epicentro a nord-ovest dalla città di Sagaing, avrebbero causato danni rilevanti in particolare in sei regioni; si parla forse di oltre milleseicento vittime con richiesta di aiuti internazionali dalle autorità del paese (dove da tempo ci sono dei sanguinosi conflitti per questioni di potere), oltre tremilaquattrocento i feriti e a quanto pare molti gli edifici collassati con alcuni che dicono che sarà necessario del tempo per avere un quadro reale della situazione. Si parla anche di bambini intrappolati in un monastero parzialmente crollato non lontano da Mandalay, la seconda città del paese (dove è crollata una scuola materna). Nella confinante Thailandia un grattacielo di trenta piani in costruzione è crollato causando almeno nove vittime e si cercano anche dei dispersi nella zona interessata dal crollo.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    29/03/2025                  n°:   5911      
__________________________________________________________________________________________________

   Forte scossa di terremoto in Myanmar

Un forte terremoto quantificabile di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar con epicentro presso le città di Sagaing e Mandalay in un'area centrale del paese, si parla di oltre centoquaranta vittime e settecento feriti, del crollo di un palazzo e strade inagibili dove si sono aperte delle voragini, le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza e le squadre di soccorso sono all'opera. La scossa è stata sentita nelle confinanti Thailandia e nella capitale Bangkok è crollato un grattacielo in costruzione (nove vittime) e sono stati evacuati uffici ed esercizi commerciali, sentita anche nella provincia dello Yunnan (in Cina). Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la prolungata siccità con conseguente sofferenza per le coltivazioni in Sicilia, si tratta di terreni spesso destinati alla desertificazione in assenza di opere idrauliche strutturali, poi le rinomate arance rosse coltivate nella zona vulcanica dell'Etna sono di calibro nettamente inferiore alle passate stagioni.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    28/03/2025                  n°:   5910      
__________________________________________________________________________________________________

   Ondata di calore sulla barriera corallina australiana

Sulle coste ovest dell'Australia in uno dei punti più celebri della barriera corallina, per la bellezza variegata dei colori e dove gli squali balena migrano, un'ondata di calore marina avrebbe fatto sbiancare i coralli. Si parla in termini figurati di "bollitura" dei coralli tanto il mare è caldo, poi il calore non ha interessato solo gli strati superficiali ma anche in profondità e diverse specie di coralli, quindi con un danno giudicato molto grave ed il peggiore sbiancamento dal 2011. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che è aumentato a ventiquattro il numero di vittime a causa degli incendi in Corea del Sud, sconcerto per la perdita del pregevolmente rifinito tempio Gounsa, patrimonio culturale dell'umanità e ricco di artefatti storici; poi alcuni parlano di una crisi senza precedenti con intere aree di vegetazione soprattutto nel sud-est del paese andate in fumo.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    27/03/2025                  n°:   5909      
__________________________________________________________________________________________________

   Alta allerta per incendi in Corea del Sud

Continua l'emergenza incendi in Corea del Sud con le autorità che avrebbero dichiarato una crisi di elevato grado, si parla di almeno diciotto vittime, diciannove feriti di cui sei gravi con una devastazione che ha interessato molti villaggi ed un tempio storico raso al suolo; danni definiti senza precedenti ed il terzo evento riguardo l'estensione di incendi multipli nella storia del paese. La vegetazione piuttosto secca, il forte vento e i cambiamenti climatici hanno ostacolato gli sforzi per contenere le fiamme, particolarmente colpite le regioni di Ulsan e Gyeongsang con cinque giorni di incendi che hanno provocato danni sena precedenti. Le linee elettriche e le comunicazioni nelle zone interessate sono state danneggiate e si parla a volte di caos nell'organizzare i soccorsi, poi le evacuazioni decise difficilmente potranno evitare eventuali altre vittime e feriti.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    26/03/2025                  n°:   5908      
__________________________________________________________________________________________________

   Ecocidio come genocidio e crimini di guerra

Ecocidio è definito come la distruzione di vaste aree di ambiente naturale come conseguenza delle attività umane e dovrebbe essere valutato da organizzazioni internazionali allo stesso livello di genocidio e crimini di guerra, almeno secondo un gruppo appartenente alla nazione delle isole del Pacifico (Vanuatu, Fiji e Samoa) che richiedono che sia riconosciuto dalla corte di giustizia dell'Aia in Olanda (ICC) che può incriminare individui che si rendono responsabili dei crimini più gravi. La proposta era già stata avanzata nel settembre 2024 e il crimine di ecocidio doveva essere aggiunto sotto la giurisdizione ICC al cosiddetto statuto di Roma che comprende: genocidio, crimini contro l'umanità, crimini di guerra e crimini di aggressione; questo anche perché non si sta prendendo abbastanza sul serio il danno provocato alla natura e a tutto l'ecosistema.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    25/03/2025                  n°:   5907      
__________________________________________________________________________________________________

   Incendi boschivi in Corea del Sud

Sarebbero almeno quattro le vittime e sei i feriti a causa di una serie di incendi che hanno interessato aree boschive nel sud-est del paese, si parla di danni ad edifici residenziali, ad un tempio; poi oltre millecinquecento persone sono state evacuate in rifugi dopo che gli incendi hanno bruciato circa seimilatrecento ettari di foresta. Per fronteggiare le fiamme sono stati impegnate anche oltre novemila persone supportate da centocinque elicotteri (delle vittime tre erano pompieri), con difficoltà nel spegnere le fiamme a causa di una vegetazione piuttosto secca e del vento. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche decine di evacuazioni per inondazioni in aree della Spagna centrale e nel nord del paese, pare che sia crollato un ponte storico poi a Toledo siano state allestite delle barriere; rilasciata acqua dalla riserva El Pardo per precauzione.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    24/03/2025                  n°:   5906      
__________________________________________________________________________________________________

   Indispensabile evitare la fusione dei ghiacciai

Tutte le diciannove regioni coperte da ghiacciai nel mondo hanno subito una netta perdita di massa durante il 2024 per il terzo anno consecutivo di fila, almeno secondo i dati monitorati da organizzazioni internazionali che sottolineano come sia indispensabile evitare la totale fusione dei ghiacciai per ragioni che vanno oltre a quelle ambientali, economiche e sociali. I ghiacciai che si sono ritirati di più e a livelli record l'anno scorso sarebbero quelli della Scandinavia, Norvegia nelle Svalbard e nel Nord dell'Asia; poi per fare un esempio il ritiro dei ghiacci di Groenlandia ed Antartide potrebbero essere quantificati in nove miliardi di tonnellate dal 1975 (da quando si è cominciato a registrare questo tipo di dati). Unica soluzione è ridurre le emissioni inquinanti oltre forse ad individuare zone a bassa temperatura da bagnare regolarmente per formare ghiacciai da coprire con cenere vulcanica.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    22/03/2025                  n°:   5905      
__________________________________________________________________________________________________

   Ancora contagi da influenza aviaria negli U.S.A.

La situazione riguardo l'andamento dei contagi da influenza aviaria negli Stati Uniti non è molto rassicurante secondo gli esperti dal momento che dal 2022 il ceppo H5N1 ha infettato polli, mucche e gatti; poi quasi centosessantasette milioni di uccelli infettati e settanta persone mentre con la primavera si parla di stagione migratoria (ad esempio verso il Canada). Recentemente in Mississippi sono stati monitorati contagi anche del ceppo di influenza aviaria H7N9 che aggiunge altre preoccupazioni; infatti, provoca una percentuale di decessi superiore alla H5N1, pare che quasi il quaranta percento degli umani contagiati abbiano perso la vita da quanto è stato scoperto questo nuovo ceppo di influenza aviaria nel 2013, quindi in questo caso si è provveduto prontamente ad abbattere gli uccelli contagiati. Alcuni dicono che per il ceppo H5N1 manca solo un passaggio genetico per una potenziale eventuale pandemia.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    21/03/2025                  n°:   5904      
__________________________________________________________________________________________________


Prima pagina                  

           ..................................................              ^      2      3      4      5



    N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)



          Funzione 
 zoom        -


          Immettere un dato da cercare nel giornale:                        
                                    Info Password Salutistico©