Modernità della filosofia platonico-pitagorica
La filosofia basata sulla dialettica di tipo platonico-pitagorica è ancora moderna a duemilacinquecento anni di distanza; infatti, i concetti trattati non sono affatto cambiati e chi vuole dimostrarlo dovrà prima riuscire a confutare le varie argomentazioni sostenute con ragionamenti validi, comprensibili, senza usare i trucchi della retorica o altri stratagemmi che comunque non serviranno ad indebolire le potenzialità della maieutica (una tecnica di indagine fatta di brevi domande e risposte rivolte in tutte le direzioni fino a trovare il sentiero corretto). Non si tratta di un procedimento teatrale, uno spettacolo pensato per dare diletto, senza sofferenze o scelte difficili e ad esempio Pitagora probabilmente fu arso vivo quando a Crotone fu incendiata la sua scuola, Socrate accusato ingiustamente bevve senza timore la cicuta, Platone in pratica fu condannato a morte anche se poi la pena fu commutata in schiavitù ed in seguito riscattato.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 22/09/2016
n° articolo: 3257
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|