Consapevolezza platonica
I ragionamenti della filosofia secondo Platone non sono fatti per compiacere la gente, ma per confermare il percorso a piccole tappe che si ottiene con la dialettica o maieutica socratica; quindi mira al meglio piuttosto che al piacevole, e di conseguenza trovandosi di fronte un pubblico disposto ad esempio a premiare chi ha preparato poco salutari piatti squisiti ed al contrario disapprovare chi somministra porzioni amare e più piccole che mirano ad un effettivo benessere ci sarà necessariamente anche la consapevolezza di accettare questo atteggiamento. In caso di giudizio la filosofia non potendo ricorrere a tutta quella serie di trucchi che i retori utilizzano pur di ottenere ragione non si potrà trovare che in completa difficoltà e nella condizione di essere facilmente condannati e spogliati da uomini malvagi e volgari che si serviranno di questi beni per agire ingiustamente e di conseguenza in modo turpe e malamente.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 02/07/2012
n° articolo: 1936
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|