Temperature in aumento e livello del mare
Una delle zone del pianeta più soggette al fenomeno del surriscaldamento globale sembra sia il cosiddetto altopiano del Tibet che a causa della sua ubicazione e dell'altitudine elevata (oltre i quattromila metri in media) ha caratteristiche che potrebbero rendere più evidenti i danni causati dall'innalzamento delle temperature, quantificabile cominciando dalle prime rilevazioni del 1961 in circa 0,32 gradi ogni decade, e questo può causare con lo scioglimento dei ghiacciai inondazioni o siccità (considerando lunghi periodi di tempo) in vasti territori a valle. Da segnalare anche che è cominciata l'evacuazione della popolazione da una piccola isola del Sud Pacifico (Carteret a circa ottanta chilometri dall'isola Bougainville), uno dei primi casi in cui gli abitanti sono costretti ad abbandonare le proprie case a causa dell'erosione provocata dal mare il cui livello continua a salire inondando gli atolli corallini e rendendo difficili le attività agricole e di sussistenza.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 11/05/2009
n° articolo: 967
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|