Consulta gli articoli
Invecchiamento da stress

Che lo stress elevato fosse nocivo per la salute lo si sapeva da tempo, ma ora uno studio effettuato su molti gemelli identici e che in teoria secondo la genetica dovrebbero sembrare molto simili anche dal punto di vista dell'invecchiamento e del relativo aspetto esteriore pare abbia evidenziato che nei casi in cui si era verificato un evento particolarmente stressante o una dolorosa separazione sembravano apparentemente più vecchi, forse anche a causa dell'uso di antidepressivi che causano un rilassamento dei muscoli che consentono una corretta "tonicità" facciale o per le variazioni di peso che possono modificare l'aspetto. Precedenti studi avevano dimostrato che uno stress moderato fosse invece positivo e potesse stimolare l'organismo a reagire a situazioni difficili (accompagnato da corretta alimentazione, riposo, meditazione..), ma evidentemente in tempi di crisi con la perdita di molti posti di lavoro è inutile discutere di estetica.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   05/02/2009                             n° articolo:   893 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: