Nuovi animali marini in profondità
Guidando a distanza un piccolo sommergibile robotizzato nelle profondità del mare australiano in una fenditura di circa 2000 metri e posta a quattromila metri di profondità a sud delle coste dell'isola di Tasmania, gli scienziati hanno scoperto dei nuovi animali marini dalle forme piuttosto inconsuete un po' come piante carnivore molto grandi oppure con lunghi tentacoli ed anche spugne di dimensioni notevoli; inoltre, il sedimento analizzato nelle profondità appare davvero caratteristico, fine e luminoso come la neve, ricco di fossili antichi (oltre diecimila anni). Meno confortanti invece le notizie sullo stato di salute della grande barriera corallina che si estende ad est dell'Australia danneggiata dall'aumentata acidità dell'acqua causata dal surriscaldamento globale provocato dall'uomo, e cambiando tipo di orizzonte naturalistico alcuni scienziati fanno notare che la caccia indiscriminata ha portato ad una riduzione di circa un 20% delle dimensioni delle specie.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 19/01/2009
n° articolo: 878
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|