Consulta gli articoli
Respirazione difficoltosa fra gas di scarico e fumo

Si moltiplicano gli studi che dimostrano quanto sia dannoso per l'apparato cardiovascolare respirare i gas di scarico delle automobili in special modo quando si rimane immobilizzati in lunghe code o ancora peggio in galleria; inoltre, gli individui che hanno sofferto per attacchi cardiaci (problemi alle arterie coronarie, angina pectoris..) dovrebbero evitare di inalare particolato o fumi vari dal momento che pare ostacolino la conduzione elettrica nel cuore e potrebbero anche provocare in un particolare segmento anomalie e infiammazioni. Un altro gas irritante per le vie aree è il biossido di zolfo che deriva dalla combustione di combustibili fossili e può causare irritazioni bronchiali soprattutto in presenza di fumo o nebbia che solubilizza l'anidride solforosa veicolandola in profondità nei polmoni, ma in questi casi alcuni sostengono che è possibile cercare di purificare l'albero respiratorio con profonde inspirazioni ed espirazioni in luoghi incontaminati.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   12/09/2008                             n° articolo:   773 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: