Consulta gli articoli
Escursione termica e valanghe

In montagna il fenomeno collegato alla forte escursione termica provocato dal fòn un vento alpino caldo (da cui prende il nome anche l'asciugacapelli elettrico), potrebbe causare slavine e valanghe per lo scioglimento della neve negli strati che consentono al manto nevoso di rimanere stabile sul terreno. Generalmente il vento è causato da una differenza di pressione (detta anche "gradiente") provocata dallo sbalzo di temperatura fra strati di aria che sovrastano regioni contigue, l'aria calda tende a salire generando un movimento di masse d'aria orizzontali che prendono il posto di quelle calde; ma nel caso del Fòhn, le temperature sono anche influenzate da quelle sulle pendici delle Alpi e dalle correnti che provengono dall'esterno delle catene montuose, quindi lo sbalzo termico unito al vento caldo può portare le temperature a livelli quasi estivi, come sembra sia accaduto a Sappada (con un record di 22° mai registrato prima in questo periodo ed alcuni danni alle strutture).

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   29/01/2008                             n° articolo:   604 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: