Consulta gli articoli
Dormire con un sonno salutare

La qualità del sonno, insieme al numero di ore in cui si riesce effettivamente a dormire è uno dei parametri fondamentali per quanto riguarda l'equilibrio globale, anche se ogni individuo ha caratteristiche ed esigenze personali (alcuni hanno bisogno di molte ore per recuperare pienamente le energie, altri sembrerebbero molto attivi anche se hanno ritmi non "in fase" e poco naturali). Nella pratica sportiva ed intellettuale secondo alcuni studi un buon sonno salutare consente precisione nel gesto atletico e migliori prestazioni anche mnemoniche; inoltre un breve riposo dopo pranzo, se non ostacola il sonno notturno, dovrebbe ulteriormente consolidare la memoria. Da segnalare che alcune abitudini sregolate come mangiare molto ad esempio la Domenica oppure telefonare con il cellulare la sera potrebbero influire sulla qualità del sonno, a causa in questo caso delle radiazioni e potrebbe essere utile tenere lontane dal letto tutte le apparecchiature che provocano inquinamento elettromagnetico.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   23/01/2008                             n° articolo:   599 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: