Consulta gli articoli
Grande consumo energetico dell'intelligenza artificiale

Una nuova sfida riguardo la sicurezza energetica e gli obiettivi di emissioni di CO2 deriva dal grande consumo energetico dovuto all'uso di applicazioni supportate dall'intelligenza artificiale e soprattutto quella generativa che richiede colossali capacità computazionali per elaborare le informazioni memorizzate in giganteschi archivi, almeno secondo esperti del settore che avvertono che la domanda energetica potrebbe raddoppiare entro il 2030. Stati Uniti, Europa e Cina attualmente contano per circa l'ottantacinque percento di richieste ai centri di elaborazione dati le cui richieste energetiche sono cresciute del dodici percento ogni anno negli ultimi cinque anni. Una nota azienda informatica americana starebbe usando l'energia da nuovi reattori nucleari installati a Three Mile Island dove si è verificato un grave incidente nel 1979 con fusione di un nocciolo e contaminazione radioattiva.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   10/04/2025                             n° articolo:   5921 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: