Consulta gli articoli
Turismo "agghiacciante" ai poli

Un piccolo esercito di persone ogni anno (circa un milione e mezzo di turisti) decide di fare una bella vacanza fra i ghiacci dell'Artico, una delle zone pił colpite dal fenomeno collegato ai cambiamenti climatici, tanto che la superficie ghiacciata pare si sia ridotta del 23% in soli due anni (un dato impressionante rilevato anche dai satelliti ed ormai misurato al centimetro); quindi i cittadini stressati desiderosi di svago forse sarebbe il caso che prendano il largo per altri lidi in modo da non peggiorare ulteriormente la situazione. Da notare che anche le crociere nell'Antartide al Polo Sud negli ultimi anni sono cresciute a dismisura grazie ai paesaggi incontaminati e alla bellezza della natura, ma oltre alla mancanza di infrastrutture che possano accogliere l'impatto anche dal punto di vista ambientale di questa "marea" di gente, si segnala anche il rischio della scomparsa di molte specie di pinguini..

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   29/11/2007                             n° articolo:   561 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e societą
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: