Consulta gli articoli
Tornare a fare case di fango e paglia in Ungheria

Un'alternativa ecologica proposta in Ungheria al cemento, responsabile dell'otto percento delle emissioni globali di biossido di carbonio nell'atmosfera, sarebbe quella di fare mattoni di fango e paglia da utilizzare per costruzioni molto sostenibili dal momento che sono davvero economici e garantiscono un ottimo isolamento oltre ad essere ignifughi e non tossici. I materiali per fare un mattone in un minuto si trovano facilmente in Ungheria e ne occorrono circa ventimila per edificare una casa che non avrà bisogno di aria condizionata; infatti, le case di fango e paglia regolano l'umidità ad un giusto valore e sono anche adatte per persone asmatiche. Una scelta povera che risale come tecnologia ai tempi del Neolitico che ha insospettabili prestazioni dal punto di vista dell'impronta ecologica e dell'efficienza energetica, poi non inquina a fine ciclo di vita dei mattoni.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   17/02/2023                             n° articolo:   5263 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: