Prevenzione dal fuoco
A volte con interventi di prevenzione sarebbe possibile evitare il propagarsi veloce delle fiamme, ad esempio con delle zone spartifuoco nella vegetazione, delle barriere frangivento e pulendo il sottobosco e le sterpaglie secche che favoriscono il "cammino a balzi" del fuoco si potrebbe evitare in questo modo perdite di vite umane e gravi danni naturalistici. Le alte temperature estive unite, al vento di scirocco, alle scarse precipitazioni e all'incuria o ad una scarsa coscienza ambientale possono determinare situazione di pericolo sia per la popolazione che per il territorio, ma è un problema difficilmente risolvibile e che puntualmente si ripresenta ogni anno durante la stagione estiva, funestando la tranquillità degli abitanti e magari stressando notevolmente anche chi non è coinvolto direttamente dagli incendi (dal momento che pare siano oltre 150 i roghi scoppiati in Italia, soprattutto al sud).
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 11/09/2008
n° articolo: 466
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|