Consulta gli articoli
Schivare le meduse urticanti

In Spagna un gran numero di meduse pare siano comparse nel mare forse anche favorite dalla temperatura dell'acqua che notoriamente ora è più calda che in passato; inoltre alcune specie di questi Cnidari (detti anche celenterati) hanno sotto l'ombrello ai lati della bocca dei filamenti urticanti, piuttosto dolorosi se vengono anche solo sfiorati a causa della presenza dei cnidoblasti in special modo sui tentacoli (le meduse esotiche possono anche essere pericolose). Quando si nuota sarà opportuno cercare di avvistare la sottile stria colorata che spesso contorna l'ombrello di queste creature quasi invisibili dal momento che sono costituite dal 98% d'acqua e cercare di schivarle opportunamente e nel caso di contatto generalmente basterà aspettare qualche minuto senza perdere la calma in modo che l'irritazione della pelle si calmi spontaneamente magari sciacquando con abbondante acqua di mare (o quella dolce tiepida e bicarbonato? oppure pare anche con gel a base di cloruro di alluminio ..ma sicuramente non utilizzando l'ammoniaca).

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   14/07/2007                             n° articolo:   461 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: