Consulta gli articoli
Difendersi da un sole caldissimo

Le ondate di calore di tipo africano stanno diventando un fenomeno ricorrente in questi ultimi anni con temperature che hanno superato i 37° con alto tasso di umidità, che altera la sensazione del calore percepito e gli esperti affermano che oltre un certo limite l'aumento di ogni grado di temperatura corrisponde ad un incremento dell'indice di mortalità di circa il 3%; quindi è importante cercare di difendersi dal sole e dal vento caldissimi cominciando dall'alimentazione (angurie, pesche, meloni..) e bottiglia d'acqua al seguito, abbigliamento di cotone o lino chiaro a strati, ampio cappellino e scarpe di tela, movimenti lenti ed esercizi di rilassamento per evitare malori. Da segnalare che potrebbe essere di qualche beneficio utilizzare una buona crema-latte solare protettiva ed idratante anche alla guida, dal momento che a quanto pare la pelle nelle zone a sinistra del corpo vicine al finestrino sarebbe soggetta in misura maggiore ad essere aggredita dai tumori (l'auto poi sotto il sole diventa un forno, quindi poco adatta per anziani e cardiopatici).

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   01/07/2012                             n° articolo:   445 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: