Consulta gli articoli
Pandemia 19-nCoV collegabile a calo biodiversità

La perdita di biodiversità dovuta al taglio delle foreste ad esempio per coltivazioni ed allevamenti intensivi porta ad un notevole disequilibrio; infatti, secondo i ricercatori alcune specie sono destinate a scomparire mentre altre riescono meglio ad adattarsi (favorendo un affollamento in zone più ristrette dove virus e patogeni si espandono agevolmente) e questo danno all'ecosistema potrebbe scatenare eventuali pandemie; tanto da far dire ad alcuni che non è tanto quanto la natura ci stia facendo, ma conseguenze collegabili a quanto noi stiamo facendo alla natura. Probabilmente il coronavirus Covid-19 è solo uno dei tanti virus che hanno trovato nuove condizioni favorevoli per facili contagi dovute alla distruzione di habitat naturalistici, quindi in futuro la frequenza di queste epidemie non potrà che aumentare se non si interviene a tutelare adeguatamente l'ambiente.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   16/04/2020                             n° articolo:   4377 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: