Consulta gli articoli
Virulenza ed origini del virus 19-nCoV allo studio

Le condizioni atmosferiche potrebbero giocare un ruolo nella trasmissione del virus, almeno secondo l'opinione di ricercatori che sostengono come le goccioline emesse dall'albero respiratorio rimangono nell'aria pił a lungo se le temperature sono pił basse (il particolato atmosferico potrebbe favorire ulteriormente questa permanenza), poi il freddo tende ad indebolire una pronta risposta immunitaria dell'organismo; questo non vuol dire che climi caldi possano frenare eventuali contagi, ma si tratta solo di una minore velocitą di trasmissione del virus. Per quanto riguarda l'origine del virus molto probabilmente deriva dai pipistrelli anche se vi sono dubbi e polemiche se il salto di specie sino all'uomo sia avvenuto casualmente, per errore o anche voluto, ed ormai con l'ausilio dell'intelligenza artificiale in teoria non mancano le tecnologie biologiche per facilitarlo.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   26/03/2020                             n° articolo:   4357 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e societą
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: