Animali tutelati e torturati
Mentre all'orsetto polare "Knut" a Berlino è stata assegnata una super scorta per difenderlo dalle minacce di morte di ignoti, la maggior parte degli animali continua ad essere torturata dall'uomo nei laboratori di ricerca e a scopo alimentare; ad esempio alle scimmie (che condividono con l'uomo gran parte del patrimonio genetico) tramite operazioni estremamente invasive vengono provocati tumori, ictus e patologie varie, per poi effettuare la sperimentazione di farmaci, e a volte anche costantemente monitorati tramite elettrodi applicati direttamente sul cervello. Da notare infine, che molti dei farmaci sperimentati efficacemente sugli animali (generalmente topi) spesso sull'uomo sono nocivi e al contrario sperimentazioni che in vitro potrebbero essere validate vengono cestinate viste le conseguenze negative sugli animali selezionati per essere le sfortunate vittime di turno.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 20/04/2007
n° articolo: 393
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|