Consulta gli articoli
Prevenzione dal caldo per gli anziani

Con l'avanzare dell'età gli anziani sarebbero meno in grado di bilanciare velocemente il calore dell'organismo rispetto ad individui giovani principalmente perché hanno una sudorazione ridotta, almeno da quanto risulta da uno studio effettuato da un ricercatore canadese monitorando centinaia di casi ad esempio confrontando i dati relativi a persone esposte ad una temperatura di quarantaquattro gradi Celsius per poche ore. La sudorazione è uno dei principali meccanismi per regolare le temperature corporee e se la percentuale di umidità nell'aria è molto alta il sudore evapora dalla pelle con maggiore difficoltà; inoltre, gli anziani sentono meno gli stimoli della sete, bevono meno acqua e questo tende ad aggravare la situazione, poi le persone che hanno anche il diabete avrebbero una peggiore circolazione sanguigna superficiale della pelle. Per gli anziani è opportuno importante mantenere una temperatura opportuna nelle case idratandosi spesso.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   12/07/2018                             n° articolo:   3817 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: