Fonti rinnovabili e biomasse da valorizzare
Per porre freno al fenomeno del riscaldamento e del cambiamento climatico sul pianeta, l'Unione europea dovrà ridurre del 20% entro il 2020 le emissioni dei gas responsabili dell'effetto serra grazie anche ad un migliore utilizzo delle fonti rinnovabili, come il sole, il vento, le biomasse, i biocombustibili, aumentare l'efficienza energetica.. Una fonte di combustibile biocompatibile ad esempio potrebbe derivare dal materiale secco frutto della potatura delle vigne e di altre piante, inoltre anche dal trattamento su larga scala del fogliame e dell'altro materiale risultante dalla pulizia di parchi, di giardini e sottobosco potrebbe derivare un contributo non trascurabile. Via libera anche al nucleare rispettando la sicurezza anche dal punto di vista delle scorie (..ma bisogna ricordare che a Chernobyl e in alcuni paesi ancora si fanno sentire gli effetti della nube tossica del 1986).
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 10/03/2007
n° articolo: 362
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|