Scarso impulso alle energie rinnovabili
La domanda globale di energia sta crescendo rapidamente a causa dell'aumento di popolazione mondiale e soprattutto dell'espansione di quella che generalmente viene definita classe media, che avrebbe maggiori richieste energetiche, almeno secondo le previsioni di mercato di esperti internazionali del settore effettuate fino al 2040, con i combustibili fossili che continueranno a dominare la scena con una percentuale superiore al settantasette percento; quindi, è evidente che rimane scarso l'impulso dato dalle autorità alle energie rinnovabili. A quanto pare il gas con circa il ventotto percento sarà il preferito seguito dal petrolio con il venticinque (quantificabili in oltre diciotto milioni di barili al giorno per il 2040) ed infine il carbone con circa il ventiquattro percento. Inutile dire che con questi dati il surriscaldamento climatico non potrà che aumentare nonostante la tecnologia delle rinnovabili ormai sia a livelli avanzati ed anche economica.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 29/12/2015
n° articolo: 3031
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|