Consulta gli articoli
Dormire bene per ricordare meglio

Di solito si dice che se proprio non si riesce a ricordare qualche cosa, magari importante, che sfugge ad ogni metodo di recupero dalla propria memoria è inutile continuare a stressare il cervello (con il rischio di deprimenti stati confusionali) ed è meglio riprovare dopo aver fatto una bella dormita, e a quanto pare questo adagio è stato anche dimostrato da ricercatori inglesi che sostengono che il sonno protegge i ricordi dal pericolo che siano dimenticati e contribuisce ad un più facile richiamo nella memoria. La prova è stata effettuata facendo memorizzare a dei volontari dei testi da richiamare alla memoria sia subito che dopo un periodo di tempo, di veglia per un gruppo e di sonno per un altro, constatando che il riposo consente quasi di raddoppiare le possibilità di ricordare correttamente i testi memorizzati in un'ampia varietà di contesti e poi il sonno li rende più chiari e accessibili per uso nella pratica quotidiana.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   30/07/2015                             n° articolo:   2901 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: