Consulta gli articoli
Fumare tabacco è più dannoso del previsto

Secondo uno studio effettuato in Australia su oltre duecentomila individui per sei anni, fumatori e non fumatori con età media di quarantacinque anni, oltre due su tre fumatori di sigarette perdono la vita a causa del dannoso fumo di tabacco e non uno ogni due; quindi, il tasso di mortalità è molto più alto di quanto si pensava precedentemente anche se dipende da quante sigarette si fumano, con dieci sigarette il rischio raddoppia e fumando venti sigarette al giorno quadriplica. Qualcuno riesce ad avere una lunga aspettativa di vita anche fumando ma la qualità peggiora dal momento che il fumo ha varie problematiche negative dal punto di vista salutare. Smettendo di fumare dopo dieci anni il rischio di morire di tumore ai polmoni dimezza e quello per attacchi cardiaci diventa paragonabile a quello di individui che non hanno mai fumato, ma secondo alcuni potrebbero rimanere danni al DNA e neurologici a lungo termine.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   25/02/2015                             n° articolo:   2768 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: