Consulta gli articoli
Esame del sangue per smettere di fumare

Una gran parte delle persone che cercano di smettere di fumare nella prima settimana riprendono il poco salutare e costoso vizio e questo potrebbe dipendere dalla capacità dell'organismo di scindere la nicotina e quindi facendo un esame del sangue di una persona in trattamento per testare quanto velocemente avviene questo processo dovrebbe essere possibile ottenere migliori risultati nella terapia, ma alcuni sostengono che è necessario verificare il rapporto costi/benefici di questi test supplementari. Quando scendono i livelli di nicotina nell'organismo un fumatore sente lo stimolo di accendere una sigaretta che ha l'effetto di far avvertire una falsa sensazione piacevole; infatti, esistono strategie per aiutare a smettere di fumare mirate a riequilibrare proprio questo aspetto. Da segnalare che anche in Italia vi sono proposte per divieto di fumo in macchina con bambini, nelle spiagge e in luoghi frequentati per le conseguenze del fumo passivo.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   14/01/2015                             n° articolo:   2732 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: