Consulta gli articoli
Tatuaggi invasivi e forse anche rischiosi

Prima di fare qualche tatuaggio sulla pelle bisognerebbe valutare attentamente quali colori saranno utilizzati per il disegno dal momento che anche se è possibile degradare i pigmenti con un laser nel caso si voglia in un secondo momento eliminare il tatuaggio certi colori lasciano comunque una traccia visibile, poi alcuni sostengono che nonostante compaia l'indicazione sui colori da iniettare di essere liberi da contaminanti in realtà non è ben chiaro cosa succeda nell'organismo e se per esempio alcune molecole possano migrare nel sangue, nei linfonodi e negli organi. Per ottenere tatuaggi con elevato contrasto si utilizzano pigmenti che sono stati sviluppati per l'uso con le stampanti e per la verniciatura delle automobili non adatti per l'uso all'interno dell'organismo; infatti, per essere sicuri i colori devono essere insolubili ed essere privi di quelle sostanze chimiche che da tempo sono state individuate cancerogene o allergiche.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   24/11/2014                             n° articolo:   2690 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: