Obesità collegata ad aumento rischio di tumori
Adattando il valore di B.M.I. (indice di massa corporea) di oltre cinque milioni di persone a fattori individuali come età, sesso, stato sociale e abitudini poco salutiste come quella del fumo è stato rilevato come obesità e sovrappeso sarebbero collegabili ad un aumentato rischio di essere colpiti da una delle dieci più comuni forme di tumore in genere, almeno da quanto risulta da uno studio inglese che ha anche individuato in modo più specifico ventidue forme di tumore nel novanta percento delle persone diagnosticate come ad esempio cancro dell'utero, della vescica, reni, cervice, tiroide e leucemia. Da tempo è già stato comprovato come l'obesità provochi diabete e malattie cardiovascolari e dal momento che la popolazione mondiale tende ad ingrassare sempre di più ci si aspetta anche un maggior numero di tumori, senza considerare la tendenza dilagante ad essere sedentari, mangiare in modo disordinato e fare poca attività fisica.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 16/08/2014
n° articolo: 2602
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|