Inondazioni in Serbia e Bosnia Erzegovina
Dopo tre giorni di precipitazioni piovose che hanno interessato la Serbia e la Bosnia Erzegovina facendo cadere la quantità di pioggia che si registra in tre mesi molti fiumi sono straripati trasformando gran parte dei paesi in zone allagate come da grandi laghi fangosi e si è anche aggravato il bilancio di quella che è stata considerata la peggiore inondazione da oltre un secolo con almeno quaranta vittime, ventimila sfollati e decine di migliaia di case rimaste senza elettricità ed acqua potabile. Un altro rischio per la popolazione deriva dalle mine seppellite durante il conflitto del 1992-95 dal momento che i segni di pericolo che delimitano i campi minati potrebbero essere state spostati dalle inondazioni, senza considerare che molte case e le infrastrutture ricostruite dopo la guerra sono molto danneggiate. Sono stati chiesti aiuti internazionali per una situazione che appare piuttosto difficile da gestire.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 18/05/2014
n° articolo: 2523
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|