Individuate le onde gravitazionali
Come accade alle onde che si propagano nell'acqua da un determinato punto anche nello spazio delle deboli onde gravitazionali, primordiali ondulazioni, si propagano nel cosmo alla velocità della luce e gli astronomi con un radio telescopio al Polo Sud avrebbero individuato queste onde che attraversano lo spazio e contribuiscono a dare una spiegazione alla teoria di espansione dell'Universo ed anche a quella della relatività generale ipotizzata da Einstein e pubblicata nel 1915. Nei primi istanti dell'Universo una grande esplosione avrebbe provocato la cosiddetta inflazione cosmica (tipo un pallone che si gonfia) in modo rapidissimo con onde gravitazionali che rimangono a testimonianza di una specie di primitivo tremore. Altre teorie che ancora non sono state provate come quella delle "supercorde", ma che ormai sembrano più plausibili, pongono degli interrogativi al modello di Cosmo basato sul Big Bang.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 18/03/2014
n° articolo: 2472
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|