Consulta gli articoli
Esame dei linfonodi per individuare i melanomi

Con una biopsia dei linfonodi sentinella dovrebbe essere possibile individuare i pazienti a rischio per eventuali melanomi in modo da poter aumentare la percentuale di sopravvivenza degli individui colpiti da questi tumori della pelle piuttosto aggressivi, almeno da quanto risulta da uno studio internazionale australiano durato un paio decenni che ha evidenziato come in questi casi in cui un linfonodo ha evidenziato la proliferazione di cellule tumorali potrebbe essere utile rimuovere tutti i nodi dell'area interessata. Questa tecnica preventiva può anche contribuire ad evitare che la malattia possa diffondersi in tutto l'organismo aumentando in questo modo le speranze di sopravvivenza di circa dieci anni nel quarantaquattro percento dei casi (cambiando in pratica le linee guida di cura); ma la biopsia dei linfonodi sentinella è un metodo che alcuni giudicano un po' controverso anche se ormai ci sono molte prove favorevoli al suo utilizzo.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   18/02/2014                             n° articolo:   2448 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: