Consulta gli articoli
Vino brulè di qualità e cotto bene

Tipico della stagione invernale e soprattutto in paesi nordici in occasioni di festività il cosiddetto "vin brulè" è definito come bevanda aromatizzata con spezie e frutti vari a base di vino, ma organizzazioni in Germania hanno avvertito che la qualità del prodotto alcolico venduta sul mercato è scarsa e spesso non cotto alla temperatura di almeno settantotto gradi che consentirebbe di diminuire un po' la gradazione alcolica, quindi il consumatore rischia ad esempio di mettersi al volante con un tasso alcolico troppo alto e pregiudicare la sicurezza nella guida. Una preparazione casalinga può essere a volte preferibile utilizzando vino di buona qualità e con una cottura adeguata e non troppo prolungata che eviti l'ossidazione della bevanda. Da segnalare anche la falsa credenza che l'alcol faccia sentire meno il freddo in giornate invernali; infatti, dopo un iniziale sollievo i capillari sanguigni si dilatano aumentando la sensazione di freddo.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   12/12/2013                             n° articolo:   2391 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: