Consulta gli articoli
Scheletro bionico per tetraplegici

Le protesi che consentiranno ai tetraplegici di sostituire abbastanza efficacemente gli arti amputati non sono più ipotesi futuribili ed in pratica troppo lontane, almeno secondo le dichiarazioni di ricercatori brasiliani; infatti, ormai tramite elettrodi cerebrali è possibile captare i segnali elettrici dei neuroni e controllare uno scheletro bionico anche se rimane l'ostacolo del costo degli elettrodi che sono montati in gran numero su piccole superfici da applicare sulla testa che restringono il campo di utilizzo per il momento alla sola sperimentazione. Sono previste anche dimostrazioni pubbliche ad eventi di richiamo internazionale oltre alla progettazione di dispositivi non invasivi comandati da appositi caschi che, però, allungheranno i tempi di messa a punto (di circa dieci anni) dei complessi scheletri bionici comandati con il pensiero, ma potranno essere utilizzati più facilmente anche in caso di malattie degenerative del cervello.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   08/11/2013                             n° articolo:   2362 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: