Monsoni anticipati in India e terremoto in Italia
In India sarebbero oltre seicento le vittime in un bilancio provvisorio dell'anticipata stagione dei monsoni rispetto al calendario usuale fatto registrare dalle inondazioni, ma questa volta specialmente per la zona dell'Himalaya si tratta per le autorità di un disastro mai visto prima con trentacinquemila persone rimaste intrappolate dalle acque impetuose nello stato dell'Uttarakhand mentre le numerose frane, le strade ed i ponti distrutti hanno reso difficile il cammino dei pellegrini in visita ai santuari, senza considerare che interi villaggi sono stati inondati. Spostando l'attenzione ad un evento decisamente meno luttuoso e con danni quasi trascurabili, da segnalare il sisma di venerdì 21/06 in Lunigiana e Garfagnana (magnitudo 5.2) che ha fatto tremare le case in gran parte delle regioni settentrionali e le aree già colpite da precedenti terremoti, ma questa volta pare che gli edifici vicini all'epicentro fossero stati costruiti nel rispetto delle norme antisismiche.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 22/06/2013
n° articolo: 2243
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|