Consulta gli articoli
Riduzione europea della quota di emissioni di CO2

Dopo un periodo di silenzio dovuto in parte alla crisi economica si torna a parlare da parte delle autorità europee di iniziative per ridurre le emissioni inquinanti anche per cercare di limitare i danni collegabili ai cambiamenti climatici, considerando che ormai alcune stazioni di monitoraggio nel pianeta misurano una concentrazione di biossido di carbonio nell'aria superiore alle quattrocento parti per milione ed anche il surriscaldamento climatico dovuto all'effetto serra continua con conseguente forzatura radioattiva dell'atmosfera terrestre. Si tratta di una problematica globale che interessa tutti anche perché continuare a bruciare combustibili fossili senza compensare le emissioni significa alterare in modo significativo l'equilibrio dell'ecosistema, e ad esempio bisogna considerare che il livello globale dei mari è venti centimetri più alto rispetto ai livelli misurati nel 1880 e questo comporta tempeste, uragani e maggiori inondazioni costiere.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   08/05/2013                             n° articolo:   2204 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: