Consulta gli articoli
Componente del tè verde protegge dal Parkinson

Che il tè verde potesse giocare un ruolo nel prevenire il declino mentale con la sua azione antiossidante era già stato oggetto di attenzione, ed ora ricercatori di Singapore avrebbero trovato una componente nel tè verde in grado di attivare una specie di protezione cellulare contro la malattia di Parkinson; infatti, utilizzando dei moscerini della frutta è stata testata una componente del tè verde detta EGCG per evidenziare l'attivazione di una particolare proteina dell'organismo chiamata AMP chinasi utile per la prevenzione, dal momento che evita la morte di cellule del cervello a causa dello stress. Esistono dei farmaci per trattare i sintomi del Parkinson, ma sfruttando le potenzialità di questa componente del tè verde (presente anche nel vino rosso) si pensa di mettere a punto un farmaco "neuro-protettivo" che dovrebbe essere molto più efficace che sorseggiare semplicemente una bevanda con infusione delle foglie lavorate di tè.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   27/10/2012                             n° articolo:   2040 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: