Consulta gli articoli
Notevole scioglimento dei ghiacci dell'Artico

La superficie ghiacciata estiva dell'Artico si sarebbe dimezzata dal 1980 al 2007 passando da otto milioni di chilometri quadrati a quattro ed ormai si sarebbe ulteriormente ridotta ed il suo volume corrisponderebbe a circa ad un quarto di quanto era trenta anni fa dal momento che il ghiaccio è diventato molto più sottile con il rischio che dopo il 2030 si possa sciogliere completamente. Senza l'effetto albedo che consente ai ghiacci di riflettere i raggi solari si avrà un maggiore assorbimento della radiazione solare del mare che è più scuro di ghiaccio e neve, con la conseguenza di avere anche un maggior surriscaldamento globale (e variazioni climatiche imprevedibili) quantificabile in circa venti anni di emissioni di biossido di carbonio dovuto ad attività umane; poi bisogna considerare che nel permafrost dell'Artico sono "intrappolate" grandi quantità di metano che si libera nell'atmosfera con lo scioglimento dei ghiacci.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   07/09/2012                             n° articolo:   1995 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: