Consulta gli articoli
Proteggere i bambini dalle radiazioni solari

I bambini piccoli sotto i sei mesi di etą non dovrebbero essere proprio esposti al sole, dal momento che manca a loro la capacitą di sudare e poi anche i bambini pił grandicelli hanno la pelle pił sottile degli adulti e nel caso si voglia utilizzare per proteggerli un filtro solare (crema, latte, spray..) le varie componenti chimiche attive presenti nel prodotto potrebbero essere facilmente assorbite dalla pelle. I bambini hanno in proporzione una notevole superficie corporea rispetto al peso e quindi un rischio maggiore di reazioni allergiche ed infiammazioni a causa dei raggi solari; inoltre, nel caso si desideri utilizzare un filtro solare data la delicata pelle dei bambini sarebbe opportuno prima applicare un po' di prodotto ad esempio all'interno del polso per provare eventuali reazioni, poi mantenere una buona idratazione ed evitare gli arrossamenti della cute utilizzando ombrellini ed opportuno vestiario in ore sicure per l'esposizione.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   09/07/2012                             n° articolo:   1943 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e societą
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: