Attività solare in aumento
Attesi per circa una settimana i picchi di attività solare con intensità "G-3", ma fino ad ora sono state registrate solo lievi tempeste solari e geomagnetiche con eruzioni sulla superficie solare che praticamente non hanno avuto nessun effetto sulla terra (almeno rispetto ai pericoli prospettati di eventuali disturbi sulle apparecchiature elettriche), salvo delle intense e spettacolari aurore boreali. L'attività solare dovrebbe raggiungere il suo massimo il prossimo anno con un ciclo naturale di undici anni e non si esclude che vi possano anche essere forti tempeste "G-5" che possono causare estesi blackouts elettrici e di comunicazioni tecnologiche a terra, difficoltà a gestire i voli ad alta quota e seri problemi di interferenze alle stazioni spaziali. Non ci dovrebbero essere comunque disagi particolari ed in passato il danno è stato soprattutto economico o dovuto alle difficoltà di far ripartire i sistemi informatici costringendo ad esempio a resettare i computer nello spazio.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 12/03/2012
n° articolo: 1842
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|