Una lezione istruttiva dal disastro di Fukushima
La serie di errori commessi nella gestione dell'emergenza dopo lo tsunami che quasi un anno fa ha travolto il Giappone e la centrale atomica di Fukushima Daiichi potrebbe costituire secondo i ricercatori una lezione istruttiva per migliorare la sicurezza di altri impianti nucleari specialmente nelle zone costiere che potrebbero subire lo stesso tipo di danni nel caso di terremoti e maremoti; quindi, ad esempio riuscire a ripristinare in breve tempo l'energia elettrica o anche solo trovare del carburante per i mezzi di trasporto è molto difficile senza una pianificazione preventiva. La fornitura di energia elettrica e carburante presuppone in caso di incidente che siano riparate tutta una serie di strutture (tralicci elettrici, ponti, strade..), poi è necessaria un'organizzazione in grado di eseguire le riparazioni; ma nel caso di Fukushima la struttura era stata costruita quasi a livello del mare, i generatori di emergenza non erano rialzati e la "progettazione" badava al risparmio.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 09/03/2012
n° articolo: 1839
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|