Alghe per la produzione di carburanti o alimenti
Dalle alghe è possibile con nuovi processi produttivi ricavare combustibili abbastanza sostenibili per l'ambiente rispetto a quelli fossili; infatti, la fotosintesi clorofilliana consente di assorbire dall'atmosfera una quantità di CO2 simile a quella che poi sarà emessa dopo l'utilizzo nei motori del carburante di tipo vegetale, anche se bisognerebbe considerare che le alghe secondo alcuni rappresentano il "futuro" per l'alimentazione umana e quindi si ripresenta quel tipo di scelta che già ha provocato il rialzo del prezzo di molti alimenti dopo che i campi agricoli sono stati destinati alla produzione di bioetanolo. Le alghe comunque sono molto produttive, non necessitano di terreno fertile e possono essere coltivate anche nel deserto in vasche di acqua salata con processi produttivi piuttosto complessi che con il tempo stanno diventando sempre più economici ed i ricercatori cercano di selezionare alghe efficienti con le tecniche genetiche.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 02/08/2011
n° articolo: 1647
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|