Consulta gli articoli
Esame non invasivo per tumore ai polmoni

Confrontando centosettanta geni di pazienti che avevano tumori ai polmoni con quelli di individui sani i ricercatori hanno notato delle differenze nel codice genetico e l'esame è stato possibile tramite un prelievo minimamente invasivo di cellule epiteliali del naso da pazienti che poi dovevano sottoporsi a broncoscopia a causa del sospetto che potessero avere un tumore al polmone. Questo tipo di esame che prevede il prelievo di tessuto epiteliale dalle narici "strofinando" un apposito strumento consentirebbe di individuare la predisposizione ad altri tipi di tumori tramite il controllo dei geni che favoriscono la crescita dei vasi sanguigni ed altri adibiti alla soppressione delle cellule tumorali. Diversi tipi di test sono orientati sulle ricerche per mettere a punto una specie di naso artificiale elettronico che possa "annusare" determinati segnali chimici emessi dai tumori anche se si tratta ancora di studi nella loro fase iniziale.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   20/05/2011                             n° articolo:   1584 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: