Consulta gli articoli
Fare un sonnellino per abbassare la pressione

In un test effettuato su due gruppi di studenti impegnati in stressanti attività mentali è stato notato che quelli che facevano un sonnellino di circa un'ora durante il giorno avevano una pressione sanguigna inferiore a quella dei ragazzi che non lo facevano, quindi per avere una buona protezione cardiovascolare in circostanze stressanti può essere utile fare un sonnellino di almeno quarantacinque minuti di durata, soprattutto nel caso di individui a rischio cardiovascolare per salvaguardare la pompa cardiaca (anche se ancora non si conoscono bene i vari meccanismi che consentono questa protezione salutare). Precedenti studi avevano evidenziato che fare un sonnellino durante il giorno fosse utile solo nel caso non disturbasse il sonno notturno e se si riesce a mantenere la funzione di riposo o di recupero, quindi senza le caratteristiche del sonno profondo in modo da non disturbare l'equilibrio psicofisico di tutto l'organismo.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   04/03/2011                             n° articolo:   1516 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: