Consulta gli articoli
Protesi al seno sotto osservazione

Qualche caso di un tumore del sangue dovuto ad un raro tipo di linfoma che "inibisce la cicatrizzazione" di solito nella zona vicina a dove è stata posizionata la protesi al seno è stato segnalato da un ente di controllo americano, ma per il momento gli impianti riempiti di silicone e gel salino sono ancora considerati sicuri e con normale frequenza di controllo anche se i casi considerati a rischio sono sotto osservazione per verificare che le percentuali per ora molto ridotte non possano aumentare, considerando che fra i cinque e dieci milioni di donne nel mondo hanno delle protesi (di cui alcune già considerate pericolose dal 1992). Qualche tempo fa c'era anche una polemica sull'uso di un famoso farmaco molto utilizzato per trattare il tumore al seno fra le pazienti o alcuni medici e l'ente di controllo, mentre nuove tecniche di cura ad esempio con ultrasuoni combinati a scansioni delle temperature sembrerebbero dare buoni risultati.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   28/01/2011                             n° articolo:   1486 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: