Consulta gli articoli
Cibo sostenibile e siccità prolungata

Si stima che la popolazione mondiale raggiungerà fra circa venti anni un numero superiore agli otto miliardi di individui e questo richiederà una quantità crescente di energia, acqua e cibo; ma secondo i risultati di uno studio inglese bisognerà fare attenzione che la produzione di questo cibo in più sia anche sostenibile per l'ambiente cercando di limitare le produzioni intensive e lo spreco inutile di cibo. Questo tipo di modifiche ai modelli produttivi per i ricercatori sono una reale necessità per evitare di ritrovarsi in un punto che vedrà sommarsi vari fattori negativi concomitanti come crescita demografica, maggiore richiesta di cibo e cambiamenti climatici che potrebbero danneggiare i raccolti. Già ora sono diverse le aree del globo interessate da fenomeni climatici caratterizzati da lunghi periodi di siccità come ad esempio il Messico, Israele - Palestina, e specialmente la Cina nello Shandong dove a volte manca anche l'acqua da bere.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   25/01/2011                             n° articolo:   1483 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: