Consulta gli articoli
Vivere bene a meno cinquanta gradi sotto zero

Le basse temperature registrate in Italia che ultimamente hanno causato anche il decesso di un senzatetto a Milano sono "miti" se confrontate con la città di Jakustk in Siberia che ha toccato i meno quarantasette gradi Celsius sotto zero la settimana scorsa, e la popolazione è abituata al freddo glaciale e vive bene nonostante in gennaio ci sia una media di circa meno sessanta gradi. Questa città siberiana che è stata costruita lungo le rive del fiume Lena è considerata una delle più fredde del globo in una zona dove anche altre città vicine hanno fatto registrare record storici di freddo; inoltre, in questi casi le fondamenta delle abitazioni devono essere scavate in profondità nel permafrost per resistere al breve disgelo estivo e tutto negli altri mesi è normalmente ricoperto da neve e ghiaccio che non impedisce ai cittadini di spostarsi con i mezzi pubblici e le automobili, oltre ad usufruire dei negozi e dei parchi pubblici.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   15/12/2010                             n° articolo:   1449 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: