Un taglio ulteriore delle emissioni inquinanti
Per cercare di limitare il surriscaldamento globale dovuto principalmente all'effetto serra a due gradi in più si era calcolato che era necessario raggiungere quarantanove gigatonnellate circa di emissioni globali di biossido di carbonio entro il 2020, ma da nuovi studi è risultato che questa quota è ancora troppo alta di cinque gigatonnellate per riuscire a raggiungere il risultato. I paesi industrializzati e quelli in "via di sviluppo" dovrebbero raggiungere un accordo per evitare che le emissioni raggiungano una quota di circa cinquantasei gigatonnellate di emissioni di CO2, che oltre a provocare il surriscaldamento del globo con effetti climatici poco positivi, provocano l'acidificazione dei mari e modificazioni naturalistiche a danno della biodiversità; senza considerare l'impatto sulle foreste e quindi i polmoni del pianeta (da tutelare con aiuti per risarcire le nazioni più povere che non dispongono di altre risorse) minacciati anche dal disboscamento senza criterio.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 25/11/2010
n° articolo: 1431
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|