Consulta gli articoli
Allenamento antico e tutela delle antichità

Ha destato sconcerto il crollo a Pompei per causa di infiltrazioni d'acqua e probabilmente per la mancanza di manutenzione della cosiddetta "Casa dei gladiatori o Schola armaturarum", una palestra di allenamento alla lotta ed alle arti gladiatorie dove i giovani pompeiani si addestravano anche all'utilizzo delle varie armi che erano esposte per i turisti nel sito archeologico di grande pregio abbellito con affreschi sulle pareti (che pare sarà possibile recuperare). Pompei fu sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. evento infausto per la popolazione, ma che ha consentito di lasciare all'umanità quasi una fotografia o un documento storico dell'antichità dal momento che cenere e lapilli hanno conservato le strutture della cittadina campana in buono stato di conservazione; poi per quanto riguarda l'allenamento alle armi dei gladiatori, diversi autori hanno lasciato descrizioni delle diverse tecniche di combattimento che somigliano a quelle moderne.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   08/11/2010                             n° articolo:   1416 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: