Consulta gli articoli
Allenare il riposo e cambi di stagione

Normalmente si pensa all'allenamento come movimento quasi incompatibile con il riposo e specialmente con il sonno, ma dal momento che cambiano i bioritmi cerebrali passando dallo stato di veglia a quello di sonnolenza (ritmo nictemerale) è possibile cercare di allenare o stabilizzare le cosiddette "onde alfa" tramite una respirazione lenta, circolare, completa come avviene con la meditazione e nel caso di risveglio durante la notte a causa dell'interruzione delle "onde beta" riprendere con queste serie di esercizi meccanicamente senza impegnare la mente a contare le pecore. Con i cambi di stagione e delle condizioni di luce capita che la qualità del riposo risulti piuttosto scarsa e questo è dal punto di vista fisiologico abbastanza frequente anche a causa della funzione allergizzante dei pollini, per questo motivo è consigliabile rinnovare l'aria delle stanze in orari opportuni ed abituarsi per gradi alla luce solare.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   24/03/2010                             n° articolo:   1231 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: